| 
                                            
                                         | Questa pagina nasce per promuovere una zona dell'Italia poco conosciuta, e invece ricca 
                                        di tesori di arte e storia, oltre che di paesaggi molto vari e luoghi di interesse naturalistico.
                                        Per motivi personali ho accumulato molto materiale fotografico, e ho pensato quindi di 
                                        proporlo su questa pagina. Del resto Biella non è poi molto lontana da Milano, e dal punto di vista di un turista straniero
                                        può, almeno in alcuni casi, venire considerata vicina!
 Anche il Biellese meriterebbe una maggiore notorietà, in particolare presso i turisti stranieri. 
                                        In uno spazio relativamente ristretto è possibile trovare tanto zone altamente urbanizzate quanto 
                                        paesi piccoli e grandi, talvolta ormai quasi disabitati, ma comunque quasi
                                        sempre molto antichi.
 Il paesaggio è molto vario e va da zone montane, talvolta impervie talvolta più aperte, alla pianura coltivata 
                                        a risaie. Appena a sud di Biella è addirittura presente una brughiera, dotata di un proprio specifico 
                                        nome: "baraggia".
                                        La pagina non ha nessuna pretesa di completezza, ne' di uniformità. L'unico criterio applicato 
                                        nella scelta delle voci riportate è quello di essere 
                                        meritevoli una visita e di essere in grado di stupire il turista attento!
 
 Man mano verranno aggiunte sempre più voci!
 
 Per chi fosse interessato all'argomento, segnalo anche i sito web http://www.biellaclub.it/
                                        e DocBi - Centro per la Documentazione e Tutela della Cultura Biellese
 |