Calendario Eventi
25/1
26/1
27/1
28/1
29/1
30/1
31/1
1/2
2/2
3/2
4/2
5/2
6/2
7/2
8/2
9/2
10/2
11/2
12/2
13/2
14/2
15/2
16/2
17/2
18/2
19/2
20/2
21/2
Muovi il mouse sulle date evidenziate e visualizza i link!
Milanofotografo.it
Sezione Svago e Cultura
Home
Sezione Fotografia
Sezione servizi
Condividi su
Vk
!
Tweet
Home Svago e Cultura
Feste e Serate
Eventi Culturali
Foto Eventi
Visite guidate
Tesori di arte e storia a Milano
Locali
Link Culturali
Cartina dei mezzi pubblici di Milano
Milano Info utili
Cosa visitare intorno a Milano
Il Biellese
Annunci
Login Registrazione
Partner
Contatti
Pagine di gestione
Alla scoperta del Biellese
Questa pagina nasce per promuovere una zona dell'Italia poco conosciuta, e invece ricca di tesori di arte e storia, oltre che di paesaggi molto vari e luoghi di interesse naturalistico. Per motivi personali ho accumulato molto materiale fotografico, e ho pensato quindi di proporlo su questa pagina.
Del resto Biella non è poi molto lontana da Milano, e dal punto di vista di un turista straniero può, almeno in alcuni casi, venire considerata vicina!
Anche il Biellese meriterebbe una maggiore notorietà, in particolare presso i turisti stranieri. In uno spazio relativamente ristretto è possibile trovare tanto zone altamente urbanizzate quanto paesi piccoli e grandi, talvolta ormai quasi disabitati, ma comunque quasi sempre molto antichi.
Il paesaggio è molto vario e va da zone montane, talvolta impervie talvolta più aperte, alla pianura coltivata a risaie. Appena a sud di Biella è addirittura presente una brughiera, dotata di un proprio specifico nome: "baraggia". La pagina non ha nessuna pretesa di completezza, ne' di uniformità. L'unico criterio applicato nella scelta delle voci riportate è quello di essere meritevoli una visita e di essere in grado di stupire il turista attento!
Man mano verranno aggiunte sempre più voci!
Per chi fosse interessato all'argomento, segnalo anche il sito web
http://www.biellaclub.it/
Visualizza tutte le foto della sezione Fotografia di questo sito scattate nella zona di Biella!
Cerca parola chiave:
Nel nome
Nella descrizione
Nel nome e nella descrizione
Luogo:
Ovunque
Andorno Micca (Biella)
Benna (Biella)
Biella
Campiglia Cervo - Oropa (Biella)
Campiglia Cervo (Biella)
Candelo (Biella)
Candelo-Cossato (Biella)
Cossato (Biella)
Gaglianico (Biella)
Graglia (Biella)
Muzzano (Biella)
Occhieppo Superiore (Biella)
Oriomosso (Biella)
Oropa (Biella)
Pollone (Biella)
Ponderano (Biella)
Sagliano Micca (Biella)
Sandigliano (Biella)
Trivero - Campiglia Cervo (Biella)
Trivero (Biella)
Veglio (Biella)
Ordine di visualizzazione:
Alfabetico
Per inserimento
Tutte le categorie
Altro
di interesse storico
di interesse naturalistico
di interesse artistico
di interesse paesaggistico
Andorno Micca (Biella): Cappella dell'Eremita
Andorno Micca (Biella): Chiesa di San Giuseppe di Casto
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Andorno Micca (Biella): Chiesa di San Lorenzo
Benna (Biella): Chiesa di San Pietro
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Biella: Chiesa di San Giuseppe
Biella: Chiesa di San Sebastiano
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Biella: Duomo di Biella
Campiglia Cervo - Oropa (Biella): Strada panoramica della Galleria di Rosazza
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse paesaggistico
Posizione su Google Maps
Campiglia Cervo (Biella): Chiesa Parrocchiale dei Santi Bernardo e Giuseppe
Campiglia Cervo (Biella): Chiesetta di Santa Maria di Pediclosso
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Campiglia Cervo (Biella): Sacro Monte di San Giovanni di Andorno
Campiglia Cervo (Biella): Santuario di San Giovanni di Andorno
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico di interesse paesaggistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Candelo (Biella): Candelo
Candelo (Biella): Chiesa di San Lorenzo
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Candelo (Biella): Chiesa di San Pietro
Candelo (Biella): Chiesa di Santa Maria Maggiore
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Candelo (Biella): Ricetto
Candelo-Cossato (Biella): Baraggia
Categorie:
Luoghi di interesse storico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse naturalistico di interesse paesaggistico
Posizione su Google Maps
Cossato (Biella): Chiesa di San Pietro
Gaglianico (Biella): Oratorio di San Rocco
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Graglia (Biella): Santuario di Graglia
Muzzano (Biella): Chiesa di Sant'Eusebio
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Occhieppo Superiore (Biella): Chiesa di Santo Stefano
Oriomosso (Biella): Belvedere della Pila
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse paesaggistico
Posizione su Google Maps
Oropa (Biella): Santuario di Oropa
Pollone (Biella): Parco Burcina
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico di interesse paesaggistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse naturalistico di interesse paesaggistico
Posizione su Google Maps
Ponderano (Biella): Chiesa di San Lorenzo Martire
Sagliano Micca (Biella): Oratorio della Santissima Trinità
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Sandigliano (Biella): Chiesa di Santa Maria delle Grazie del Barazzone
Sandigliano (Biella): Oratorio di Sant'Antonio Abate
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Sandigliano (Biella): Santuario della Madonna del Boscazzo
Trivero - Campiglia Cervo (Biella): Panoramica Zegna
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse paesaggistico
Posizione su Google Maps
Trivero (Biella): Santuario della Brughiera
Veglio (Biella): Chiesa parrocchiale di San Giovanni
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Categorie:
Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Posizione su Google Maps
Cosa visitare a Andorno Micca (Biella)
Cosa visitare a Benna (Biella)
Cosa visitare a Biella
Cosa visitare a Campiglia Cervo - Oropa (Biella)
Cosa visitare a Campiglia Cervo (Biella)
Cosa visitare a Candelo (Biella)
Cosa visitare a Candelo-Cossato (Biella)
Cosa visitare a Cossato (Biella)
Cosa visitare a Gaglianico (Biella)
Cosa visitare a Graglia (Biella)
Cosa visitare a Muzzano (Biella)
Cosa visitare a Occhieppo Superiore (Biella)
Cosa visitare a Oriomosso (Biella)
Cosa visitare a Oropa (Biella)
Cosa visitare a Pollone (Biella)
Cosa visitare a Ponderano (Biella)
Cosa visitare a Sagliano Micca (Biella)
Cosa visitare a Sandigliano (Biella)
Cosa visitare a Trivero - Campiglia Cervo (Biella)
Cosa visitare a Trivero (Biella)
Cosa visitare a Veglio (Biella)