Calendario Eventi
3/124/125/126/127/128/129/12
10/1211/1212/1213/1214/1215/1216/12
17/1218/1219/1220/1221/1222/1223/12
24/1225/1226/1227/1228/1229/1230/12
Muovi il mouse sulle date evidenziate e visualizza i link!
Milanofotografo.it
Sezione Svago e Cultura
HomeSezione FotografiaSezione servizi

Basilica di San Vincenzo in Prato

Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vincenzo in Prato -  Chiese / Edifici religiosi
Visualizza un altro tesoro di arte e storia di Milano:
Milano - Chiese / Edifici religiosi: Basilica di San Vincenzo in PratoPrincipali stili rappresentati: Romanico - Neoromanico

La Basilica di San Vincenzo il Prato non è particolarmente vistosa, ne' all'esterno, ne' all'interno, ma è comunque importante, perchè è una delle chiese più vecchie di Milano e più di altre ha mantenuto la struttura originaria.

La chiesa possiede un severo, regolare impianto architettonico paleocristiano. La sua forma attuale risale ad un periodo compreso tra il IX e l'XI secolo. Una serie di reperti di una preesistente necropoli si trova murata sul fianco settentrionale della chiesa.

La pianta della Basilica di San Vincenzo il Prato è quella tipica delle basiliche, con tre navate con copertura a capriate. L'abside maggiore ed il timpano sovrastante sono originali e costituiscono l'elemento stilisticamente più significativo dell'esterno, ornati da motivi romanici a fornaci ed archetti in cotto; le absidiole minori sono ricostruzioni ottocentesche.

Tra il 1880 ed il 1890 la basilica fu recuperata con un restauro stilistico che ne ricostruì alcune parti, edificò il nuovo campanile, la sacrestia e gli annessi, e decorò interamente la superficie interna della chiesa con un'ornamentazione a guazzo. Nel corso dei più recenti lavori di restauro la decorazione delle pareti è stata in gran parte eliminata, il pavimento sostituito, e si è compiuto un attento risanamento della cripta, riportandone in evidenza l'elegante struttura.

Fonte: http://www.sanvincenzoinprato.it/storico.htm

Altre foto della Basilica di San Vincenzo il Prato alla pagina Google+

Se sei interessato ad una visita guidata di questo monumento invia un'email!

Categorie: Chiese / Edifici religiosi


Via Daniele Crespi 9, 20123 Milano