Calendario Eventi
22/923/924/925/926/927/928/9
29/930/91/102/103/104/105/10
6/107/108/109/1010/1011/1012/10
13/1014/1015/1016/1017/1018/1019/10
Muovi il mouse sulle date evidenziate e visualizza i link!
Milanofotografo.it
Sezione Svago e Cultura
HomeSezione FotografiaSezione servizi

Basilica di San Vittore al Corpo

Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Foto Basilica di San Vittore al Corpo -  Chiese / Edifici religiosi
Visualizza un altro tesoro di arte e storia di Milano:
Milano - Chiese / Edifici religiosi: Basilica di San Vittore al CorpoPrincipali stili rappresentati: Barocco

La splendida Basilica di San Vittore al Corpo è un altro dei numerosi tesori di arte e storia di Milano assolutamente poco conosciuti presso il grande pubblico.
Uno dei motivi risiede forse anche nel fatto che la facciata è rimasta incompiuta, e non lascia perciò minimamente indovinare la ricchezza e la bellezza degli interni.

L'attuale basilica venne costruita tra il 1560 e la fine del sedicesimo secolo. Gli interni della chiesa sono caratterizzati dalla separazione strutturale della zona del transetto e dell'abside da quella delle tre navate antistanti. Al centro del transetto si trova una grande cupola, sorretta da quattro grossi pilastri. Al di sotto del capocroce vi è la cripta, anch'essa a tre navate, con volte a crociera rette da colonne toscane, in granito. La navata centrale della chiesa è coperta da una volta a botte a cassettoni, adornata con raffigurazioni di santi le cui spoglie dovrebbero essere conservate all'interno della chiesa; le due navate laterali, divise da pilastri, presentano volte a cupola suddivise in eleganti riquadri. Disposte lungo le navate laterali si trovano dodici cappelle, sei per parte. Tutti gli interni si caratterizzano per una ricchissima decorazione a stucco, con affreschi risalenti alla fine del Cinquecento e ai primi del Seicento.

Fra gli artisti coinvolti nella decorazione degli interni della basilica si annoverano Andrea Salmeggia, Gerolamo Quadrio, i Procaccini, Giovanni Battista Lazana e Francesco Sala.

Dal punto di vista dell'impatto estetico, si possono distinguere tre zone. La zona della navata centrale, ben illuminata e caratterizzata da decorazioni ricche di numero, ma comunque semplici e sobrie nel loro ordine e regolarità. Vi è poi la zona delle navate laterali e delle cappelle, con decorazioni estremamente elaborate e sfarzose, sia per forme e colori. Purtroppo tale zona è assai buia e la bellezze delle decorazioni può in gran parte venire solo intuita. Infine vi è la zona della cupola e dell'abside, anche essa riccamente decorata, ma con una forte predominanza del colore oro, interrotto solo nella parte alta della cupola da molte parti azzurre, e ben illuminata.

La basilica attuale venne preceduta nei secoli precedenti da altre costruzioni, già a partire dai tempi di Sant Ambrogio. Alla basilica attuale era associato inizialmente l'adiacente monastero olivetano, oggi sede del Museo della Scienza e della Tecnica.

Foto dell'interno del campanile e delle campane alla pagina Visita alle campane del campanile della Basilica di San Vittore

Fonti:
Wikipedia
basilicasanvittore.it

Altre foto alla pagina Google+

Se sei interessato ad una visita guidata di questo monumento invia un'email!

Categorie: Chiese / Edifici religiosi


Via San Vittore, 25, 20100 Milano
Foto aggiuntive della Basilica di San Vittore al Corpo nella sezione Fotografia
Milano: Apside della Basilica di San Vittore al Corpo
Milano: Interno della cupola della Basilica di San Vittore al Corpo
Milano: Interno della Basilica di San Vittore al Corpo
Milano: Dettaglio degli interni della Basilica di San Vittore al Corpo
Milano: Dettaglio dell'interno  della Basilica di San Vittore al Corpo