ANN VERONICA JANSSENS
Grand Bal
|
06/02/2023 - 30/07/2023: Eventi culturali di tipo umanistico/artistico Mostre
[...]
L’ingresso alle mostre è gratuito e la prenotazione online garantisce l’accesso prioritario nella fascia oraria prescelta alle mostre temporanee di Ann Veronica Janssens e Gian Maria Tosatti e all’installazione permanente di Anselm Kiefer. I member hanno diritto ad accesso prioritario anche senza prenotazione.
Dalla fine degli anni Settanta Ann Veronica Janssens (Folkestone, Regno Unito, 1956; vive e lavora a Bruxelles) ha sviluppato la sua ricerca intorno alla luce e alla sua relazione con l’ambiente circostante, realizzando spesso opere site-specific, che sfidano il carattere immutabile della scultura e dell’installazione. Janssens ha strutturato la sua pratica sul superamento dell’oggetto artistico attraverso la sua smaterializzazione e decostruzione. Con forme e gesti minimali e dal carattere anti-monumentale, infatti, Janssens è in grado di modificare la percezione dello spazio da parte del pubblico. Le sue opere, grazie all’impiego della luce, del colore, di specchi, dell’aria o della nebbia artificiale, richiedono la partecipazione diretta dell’osservatore e appaiono un invito a esperire la realtà in modo differente attraverso una presa di coscienza dei propri sensi, dell’architettura e delle categorie spazio-temporali con cui la definiamo, mettendone in luce gli aspetti sociopolitici e culturali. Spesso basati su sperimentazioni in collaborazione con realtà scientifiche e tecnologiche, i lavori dell’artista diventano laboratori con cui testare i confini tra proprietà ed elementi fisico-materiali, considerati opposti: come la luce e l’oscurità, il suono e il silenzio, il vuoto e la presenza, il tangibile e l’incorporeo.
[...]
Leggi oltre al link esterno!
Link esterno per ulteriori informazioni
Orario: Lun-Mar-Merc: chiuso Gio-Ven-Sab-Dom: 11.00-23.00
Presso: Hangar Bicocca - Via Chiese 2,
20126 Milano |
|
|