Events Kalender
12/713/714/715/716/717/718/7
19/720/721/722/723/724/725/7
26/727/728/729/730/731/71/8
2/83/84/85/86/87/88/8
Bewegen Sie die Maus über die hervoregehobenen Tagen!
Milanofotografo.it
Kultur und Unterhaltung
Milanofotografo auf Facebook Milanofotografo auf Twitter Milanofotografo auf Pinterest Milanofotografo auf Vk Milanofotografo auf Youtube Milanofotografo auf Telegram Milanofotografo auf Truth Milanofotografo auf Mewe Milanofotografo auf Linkedin
HomePhotographie (nur Italienisch / Englisch)Dienste (nur Italienisch)

Italienischer Titel: Scienza e Filosofia

Foto 19/09/2019 - o
Foto 19/09/2019 - o
19/09/2019: Scientific cultural events

Nur italienische Beschreibung:

La separazione e l’incomunicabilità tra scienza e filosofia, che talvolta caratterizza la cultura odierna, è relativamente recente. Senza scomodare il pensiero antico, o quello moderno, anche in tempi a noi vicini, non sono mancati scienziati che si sono occupati direttamente di problematiche filosofiche (epistemologiche in massima parte, ma non soltanto) né filosofi che si sono occupati con competenza di problematiche scientifiche.

Le ragioni che hanno portato al divorzio sono molte ma questo stato di fatto non deve tuttavia impedirci di vedere come, da un lato lo scienziato, volente/nolente, è condizionato, ora positivamente, ora negativamente, da scelte teoriche (meta-fisiche?), da “concezioni del mondo”, senza le quali in realtà la scienza non potrebbe progredire, dall’altro la filosofia se non vuole finire nella vuota chiacchiera autoreferenziale, deve fare i conti coi saperi particolari, in primis con le scienze.

Sarà a partire da questa riflessione incentrata sul dialogo tra scienziati e filosofi, che si ricorderà la figura di Adriano Morando e l’impegno da lui profuso in tal senso.

Il tema del 2019 è “La nostra storia”.

Per registrarsi: https://forms.gle/rtRFikwLVYDfLLNQ6

Locandina in formato pdf col programma completo


Externer Link für weitere Informationen


Uhrzeit:
Starting from 09:30 alle 13:00


Wo: Sala Conferenze “Emilio Gatti” – DEIB, Edificio 20 - via Ponzio 34/5, Milano