Calendario Eventi
6/77/78/79/710/711/712/7
13/714/715/716/717/718/719/7
20/721/722/723/724/725/726/7
27/728/729/730/731/71/82/8
Muovi il mouse sulle date evidenziate e visualizza i link!
Milanofotografo.it
Sezione Svago e Cultura
Milanofotografo su Facebook Milanofotografo su Twitter Milanofotografo su Pinterest Milanofotografo su Vk Milanofotografo su Youtube Milanofotografo su Telegram Milanofotografo su Truth Milanofotografo su Mewe Milanofotografo su Linkedin
HomeSezione FotografiaSezione servizi

Percorsi di Luce

Foto 13/01/2020 - Percorsi di Luce
Foto 13/01/2020 - Percorsi di Luce
Foto 13/01/2020 - Percorsi di Luce
Foto 13/01/2020 - Percorsi di Luce
Foto 13/01/2020 - Percorsi di Luce
29/01/2020 - 15/02/2020: Mostre

La galleria Pisacane Arte inaugura, mercoledì 29 gennaio alle ore 18.30 in via Pisacane 36 a Milano, la mostra "Percorsi di Luce", esposizione personale di Francesco Cerutti.
Nella selezione di opere in mostra la luce intesa come forza spirituale, è la protagonista indiscussa; le opere di questo artista sono il frutto di un viaggio interiore molto profondo. Attraverso tocchi di colore metallici la luce si irradia dall’opera e quindi dall’artista, al fruitore, che ne viene inevitabilmente rapito.
Come dei mantra o delle preghiere le opere di Francesco Cerutti sprigionano positività, amore, serenità, sono dei messaggi di pace, che rispecchiano la sua anima pacata e ascetica.
Come un dono l’artista cerca di diffondere verso l’esterno questa ricerca spirituale, attraverso la sua arte.
Cerutti utilizza una tecnica mista fatta di tempere e metalli, come foglie d'oro e d'argento; la superficie delle sue tele è sempre densa e materica, su questa base tattile

viene applicata la foglia in modo che l'opera rifletta la luce e cambi sempre il suo aspetto a seconda della diversa fonte di illuminazione.
Per Cerutti questa è una metafora del viaggio dell'uomo sulla Terra: un'alternanza di luce e ombra. Quando siamo totalmente immersi nella nostro giusto Dharma e seguiamo la via dell'Amore, riflettiamo armoniosamente qual è la nostra vera natura e il nostro più alto potenziale, ma per arrivare a questo stato di benessere si deve passare per percorsi di luce e ombre, così come l’artista rappresenta nelle sue opere.
L'uso del colore è attento e armonioso mai casuale, al contrario di quanto si possa immaginare osservando superficialmente le tele, ogni tocco di colore ha un significato simbolico e le macchie più intense, in contrasto con lo scintillio dei metalli, rappresentano proprio le difficoltà del nostro percorso di vita. Il messaggio vuole essere positivo ed esorta a reagire alla avversità della vita, le macchie vengono inglobate dallo splendore dei metalli e dalla luce che dalla tela si irradia in tutto lo Spirito.
Cerutti associa i metalli ai vari pigmenti per creare una sensazione di benessere nello spirito dell'osservatore.
I titoli associati ad ogni opera sono delle invocazioni ascetiche, che esortano alla pace e alla serenità interiore, come ad esempio quello scelto per l’opera in copertina “Possano tutti i miei conflitti dissolversi nella luce”, o ancora, dei mantra come “Om Lokah Samastah Sukhino Bhavantu”, che in sanscrito significa “Possano tutti gli esseri dell’universo essere felici”.
In mostra circa 30 opere, suddivise in 6 temi, che attraverso la cromoterapia, una delle passioni di questo artista, ci pervadono di diverse sensazioni. Troviamo quindi il tema minimal, quello delle macchie, gli sfumati, le esplosioni di colore e i fondi colorati, in un degradè che tende fino ai colori metallici, fonte di spiritualità e luminosità.
Le opere di Cerutti evocano sempre serenità, luce, positività, un senso di connessione con l'infinita Sorgente Creativa che è dentro ognuno di noi.


Link esterno per ulteriori informazioni


Orario:
18.30


Presso: Galleria PIsacane Arte - Via Carlo Pisacane, 36, Milano