Milano: Interno della cupola della Cappella di San Giuseppe nella Basilica di San Marco
Data:
18/10/2017 | Panasonic DMC-G2 |
Obiettivo:
Olympus M. Zuiko Digital ED 9-18mm |
ISO:
100 |
Tempo:
1.3-2.5-5 |
Diaframma:
3.6 |
Focale:
30mm |
Luogo:
Milano |
Soggetto:
Interno della cupola della Cappella di San Giuseppe nella Basilica di San Marco |
Note:
Fusione di tre foto su una scala separate da 2 stop. La cupola della Cappella di San Giuseppe comprende una base ottagonale, da cui si eleva una decorazione manierista a stucco, con erme alate che si alternano a lunette sormontate da mascheroni, che le conferisce grazia e movimento. Gli affreschi sovrastanti furono eseguita nel Cinquecento da Carlo Urbino, con evidenti rimandi alla coeva cupola della Cappella Foppa, sia nei ricercati scorci delle figure, che nelle espressioni di meraviglia e incredulità dei discepoli durante la Pentecoste. Appare particolarmente omogenea e suggestiva la composizione libera delle figure che si stagliano sull'azzurro del cielo con al centro la colomba divina. (Maria Luisa Gatti Perer (a cura di), La Chiesa di San Marco a Milano) Altre foto della Chiesa di San Marco e informazioni sulla sua storia Visualizza tutte le foto della categoria Luoghi, città e monumenti |
 |