HomeSezione Svago e CulturaSezione servizi

Cadrezzate (Varese): Metcalfa pruinosa - Foto a piena risoluzione

Solo rekord contenenti le parole chiave (in Soggetto oppure in Luogo oppure in Note):
Cadrezzate (Varese): Onychogomphus forcipatus maschio
Cadrezzate (Varese): Ritratto di Onychogomphus forcipatus
Milano: Affresco strappato dell'Assunzione nella Basilica di Sant'Eustorgio
Cadrezzate (Varese): Metcalfa pruinosa
Cadrezzate (Varese): Maschio di asilide del genere Machiumus, verosimilmente rusticus
Cadrezzate (Varese): Maschio di Cheiracanthium punctorium
Cadrezzate (Varese): Femmina di Phalangium opilio
Condividi questa immagine su Facebook! Condividi questa immagine su MeWe! Condividi questa immagine su Pinterest! Condividi questa immagine su Linkedin! Condividi questa immagine su Vk!
Data: 13/07/2022 Camera: Fuji x-s1 Obiettivo: Fisso - Fixed ISO: 100 Tempo: 1/320
Diaframma: 7.1 Focale: 96mm Luogo: Cadrezzate (Varese) Soggetto: Metcalfa pruinosa
Note: La metcalfa è una specie invasiva proveniente dal Nordamerica ed appartenente all'ordine degli emitteri e al sottordine degli omotteri. In pratica è imparentata con le cicale.
Se presenti in gran numero possono danneggiare le piante. Si sconsiglia però l'uso di insetticidi, perché la secrezione zuccherina che emettono attira le api, che ne sono ghiotte.
Per maggiori dettagli: Metcalfa pruinosa, un insetto indesiderato che favorisce le api

VISUALIZZA TUTTE LE FOTO scattate a Cadrezzate (Varese)

Cadrezzate (Varese) - Metcalfa pruinosa - Foto a piena risoluzione