Masserano (Biella)- Chiesa del Santo Spirito
|
Lista delle cose da visitare nel Biellese: |
La Chiesa di Santo Spirito è una chiesa barocca posta all'ingresso della parte alta del borgo.
Nel 1603 nasceva a Masserano l'Arciconfraternita di Santo Spirito, una confraternita strettamente legata alla confraternita dello Spirito Santo di Roma. I suoi membri portavano l'abito rosso e si radunavano nella chiesa di San Rocco per prendere parte alla Messa, che un cappellano celebrava tutte le domeniche. Tale confraternita ebbe un ruolo di grande importanza nella vita politico-sociale dell’epoca. L'anno stesso iniziarono perciò i lavori per la costruzione della nuova Chiesa di Santo Spirito, voluta da Paolo Besso Ferrero Fieschi, signore di Masserano. Nel 1671 i privati cittadini si tassarono per acquistare da Francesco Traeni di Brescia l'organo nuovo. Nel 1831 venne ingrandita la sagrestia e venne costruita una camera sopra di essa. La chiesa fu molto ricca al suo interno, ma attualmente quasi tutte le opere d'arte che la confraternita aveva accumulato al suo interno sono state trasferite nella Chiesa Collegiata della Santissima Annunziata.
Vedere anche: Chiesa di Santo Spirito a Masserano su beweb.chiesacattolica.it Chiesa di Santo Spirito a Masserano su e-borghi.com
Categorie: Luoghi di interesse storico di interesse artistico
45.592118, 8.226117 |
Chiesa del Santo Spirito: Foto nella sezione Fotografia |