Trezzo d'Adda (Milano): Trezzo d'Adda
|
Visualizza da visitare intorno a Milano: |
Trezzo d'Adda è una cittadina a 40 km ad est di Milano e posta sul fiume Adda. Ricca di storia, offre sia monumenti di interesse storico, sia scorci suggestivi e comprende anche un'antica centrale idroelettrica, la Centrale Taccani sulla riva dell'Adda (vedi foto in evidenza). Facilmente raggiungibile in automobile tramite l'autostrada A4, può essere facilmente girata a piedi in una giornata.
Le cose da visitare sono varie. Innanzi tutto i resti del Castello Visconteo, oggetto di contesa già fra Federico Barbarossa e il Comune di Milano (foto 2). Poi la Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso (foto 1), costruita nel secolo XV e con interni decorati in stile lombardo. Degni di nota, in particolare, gli affreschi giotteschi nella cappella del Crocifisso. Villa Gardenghi, in stile tardo rinascimentale (foto 5). Poco fuori città, lungo il fiume Adda, il Santuario della Divina Maternità Frati Carmelitani Scalzi (foto 3).
Sotto al promontorio su cui è situata la parte vecchia della cittadini, sono presenti vari bar in riva al fiume, che offrono quiete e panorami suggestivi, ideali per una pausa durante la visita della città.
Altre foto di Trezzo d'Adda.
Chiese e Monsteri
Categorie: Luoghi di interesse storico di interesse artistico
Trezzo d'Adda |
Foto aggiuntive della Trezzo d'Adda nella sezione Fotografia |